APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa del Gamberetto (Sh2-188)

10 Dicembre 2024 Stars and Nebulae
Nebulosa del Gamberetto (Sh2-188)
Credits: Pascal Gouraud

Sh2-188 (soprannominta Nebulosa del Gamberetto – Shrimp Nebula) è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione di Cassiopea, molto tenue e debole. Il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra i mesi di agosto e gennaio ed è notevolmente facilitata per osservatori posti nelle regioni dell’emisfero boreale terrestre, dove si presenta circumpolare fino alle regioni temperate calde.

Benché sia stata inclusa nel Catalogo Sharpless, che contiene principalmente nebulose ad emissione, si tratta in realtà di una nebulosa planetaria situata a una distanza di 218 parsec (711 anni luce) dal Sistema Solare. Appare come un involucro ben marcato sul lato orientale e molto disperso sul lato occidentale, dove pare essersi già dissolta. Tramite la sua velocità di espansione si è determinata un’età di circa 7500 anni. Benché il suo aspetto ricordi un resto di supernova, questa possibilità è stata esclusa a causa della tipologia delle sue emissioni.

Dettagli tecnici:

  • Riprese con una fotocamera in bianco e nero raffreddata ASI2600MM dotata di filtri (LHaRVB) e un telescopio Ritchey-Chretien da 304 mm con una lunghezza focale di 2 m.
  • Per l’elaborazione ho preferito un mix HOO (idrogeno in rosso e ossigeno in blu) con una luminanza in Ha e colori delle stelle in RGB. La combinazione finale è quindi LHOORGB
  • Tempo di esposizione cumulativo per un totale di 37,77 ore (RGB 12 ore HOO 25,75 ore)

Author: Pascal Gouraud

Tags:

GamberettoSh2-188Shrimp Nebula

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa California (NGC 1499)

next

M31 – Galassia di Andromeda

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter