APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Yin e Yang

5 Dicembre 2024 Stars and Nebulae
M78 e LDN1622
Credits: Massimiliano Fulgosi

Nel vasto complesso nebuloso molecolare di Orione sono presenti alcune spettacolari nebulose. In questa immagine possiamo ammirare la delicata, pittorica tonalità di una delle più spettacolari nebulose a riflessione: M78 (sulla destra), catalogata oltre 200 anni fa. Si tratta di una nube di polveri illuminata dalla luce riflessa di brillanti stelle in essa incorporate.

Sulla sinistra troviamo la Nebulosa “Boogeyman”, così chiamata per l’intrigante sagoma a forma di “uomo nero”. Il nome ufficiale è Nebulosa Oscura di Lynds (LDN) 1622, che appare su uno sfondo debole di gas idrogeno incandescente. LDN 1622 si trova vicino nei pressi del piano galattico, vicino al famoso Anello di Barnard, una grande nuvola che circonda il ricco complesso di nebulose a emissione trovate nella cintura e nella spada della costellazione di Orione.

In questa composizione fotografica, i due oggetti cosmici richiamano l’ideologico simbolismo dello Yin e Yang: oscurità (LDN1622) e luce (M78) che si contrappongono e si bilanciano suddivise da uno “spicchio” incandescente dell’anello di Barnard (gigantesca nube molecolare ad emissione dalla forma circolare).

Dettagli tecnici:

  • Total exposure: 17 h 30 min
  • Telescope: Tecnosky AG70/350
  • Camera: Tecnosky Vision 410C
  • Mount: Heq5 Pro
  • Guide telescope + camera: Evoguide 50ED + Player One Mars C II

Author: Massimiliano Fulgosi

Tags:

LDN 1622M78

Facebook Twitter
Prev

Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan Atlas

next

Tramonto di Andromeda sull’Himalaya

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter