APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Squalo – LDN 1235

25 Novembre 2024 Galaxies, Stars and Nebulae
Nebulosa Squalo - LDN 1235
Credits: Carlo Sarzi

Uno squalo all’attacco. Così si presenta la nebulosa oscura LDN 1235, in direzione della costellazione Cefeo. La sua particolare forma la rende uno degli oggetti più straordinari e curiosi di questa parte di cielo.

Le nebulose oscure sono oggetti molto difficili da individuare, a causa sia della loro bassa temperatura, sia della loro composizione responsabile dell’assorbimento della luce. Le nubi oscure, quindi si possono osservare se oscurano parte di una nebulosa a emissione, o nebulosa a riflessione, oppure quando bloccano la luce proveniente dalle stelle di fondo.

Questo “pesce cosmico” dista dalla Terra circa 650 anni luce.

A migliorare il panorama celeste c’è anche la galassia PGC 67671, che appare come un minuscolo oggetto a spirale di colore giallastro, posizionato di fianco alla “pinna dorsale” dello squalo, sulla destra. Questa galassia si trova a circa 58 milioni di anni luce dal nostro sistema solare.

Dettagli tecnici:

  • Telescopio Tecnosky100Q
  • Montatura AZ-EQ6
  • Camera ASI 2600MC
  • esposizione 72×300 sec

Author: Carlo Sarzi

Tags:

CefeoLDN 1235PGC 67671Squalo

Facebook Twitter
Prev

Nebulose Testa di Cavallo e Fiamma

next

IC 1396 e Nebulosa proboscide di elefante

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter