APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Laguna

5 Settembre 2024 Stars and Nebulae
Nebulosa Laguna M8
Credits: Vikas Chander

La Nebulosa Laguna, catalogata ufficialmente come Messier 8 – M8, è una nebulosa diffusa osservabile in direzione della costellazione del Sagittario. Fu scoperta da Le Gentil nel 1747. Si tratta di una delle regioni H II più brillanti della volta celeste ed è visibile anche ad occhio nudo sotto cieli abbastanza limpidi e bui.

Sovrapposto alla nebulosa c’è un piccolo ammasso aperto di stelle. Ha una magnitudine apparente di 6,0 e dista 4850 anni luce dalla Terra. Una delle caratteristiche principali della nebulosa Laguna è la presenza di piccole macchioline nere note come globuli di Bok, che sono nubi protostellari con un diametro di circa 10.000 UA (una UA – Unità Astronomica – è pari alla distanza Terra-Sole, ovvero circa 150 milioni di Km).

La regione più luminosa della nebulosa (conosciuta come Nebulosa Clessidra, ma da non confondere con la più famosa omonima nella costellazione della Mosca) è una regione in cui si verifica un’intensa formazione stellare: l’ emissione luminosa è causata dall’eccitazione di giovani stelle calde, principalmente dalla stella Herschel 36.

Dettagli tecnici:

  • Telescope: Takahashi E160ed F3.3
  • Camera: Zwo 6200mm pro
  • Mount: Software Bisque Paramount MX+
  • Observatory : Deep Sky Chile
  • R= 100 x 120s
  • G= 107 x 120s
  • B= 104 x 120s
  • Ha = 104 x 180s
  • Total integration = 15h34m
  • Software :PixInsight

Author: Vikas Chander

Tags:

M8

Facebook Twitter
Prev

IC 1396

next

Nebulosa del Mago

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter