APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

I pilastri della creazione

6 Agosto 2024 Stars and Nebulae
I pilastri della creazione
Credits: Bruno Latorre

Ci troviamo all’interno della Nebulosa dell’Aquila (M16). Questa splendida immagine della regione riprende icone cosmiche e sculture rese famose dalle osservazioni del telescopio Hubble: i Pilastri della Creazione. Dense, polverose colonne lunghe diversi anni luce, qui visibili sulla destra, al cui interno stanno nascendo nuove stelle.

La radiazione energetica delle stelle dell’ammasso erode il materiale vicino alla sommità delle colonne, esponendo eventualmente alla vista gli astri neonati immersi nelle polveri. Un’altra fantastica colonna di polveri, anch’essa sede di formazione stellare, si innalza orgogliosamente nella regione di sinistra: è la famosa “Fata della Nebulosa Aquila”, chiamata anche “La Guglia”.

La Nebulosa Aquila si trova a circa 7.000 anni luce di distanza, in direzione della Coda del Serpente.

Dettagli tecnici:

  • Celestron C9,25 – f 6,3 – montatura CGX – Camera ZWOASI 2600 MC PRO – gain 100 , temperatura [ 0°], Camera guida ZWO ASI 120 mini MM su telescopio guida 70/400 – ZWO ASIAIR PRO – ZWO EAF focuser – elaborazione PixInsight, Photoshop, Camera Raw

Author: Bruno Latorre

Tags:

m16

Facebook Twitter
Prev

NGC 7331

next

Uno squalo nel Cosmo

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter