APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

M13 – Ammasso globulare di Ercole

17 Luglio 2024 Stars and Nebulae
Ammasso globulare di Ercole M13
Credits: Davide Nardulli

L’Ammasso Globulare di Ercole (conosciuto anche come M 13 dalla sua posizione nel Catalogo di Messier, oppure come NGC 6205) è un ammasso globulare visibile nella costellazione di Ercole. M13 ha una magnitudine apparente di 5,8. Il suo diametro angolare è di 23′, mentre il suo diametro reale è di circa 165 anni luce.

M13 contiene diverse centinaia di migliaia di stelle, la più brillante delle quali è di magnitudine 11.95. Attorno al suo nucleo, le stelle sono circa 500 volte più concentrate che nei dintorni del sistema solare. L’età di M 13 è stata stimata tra i 12 e i 14 miliardi di anni. La sua distanza dalla Terra è di 23.157 anni luce. Apparendo così luminoso ad una così grande distanza, la sua luminosità reale è elevatissima, oltre 300.000 volte quella del Sole.

Dettagli tecnici:

  • light : 150 x 60 sec. RGB
  • acquisizione dati : Asi Air Plus
  • telescopio : Skywatcher Newton 250/1000 F4
  • camera principale : Asi 2600 MM pro
  • guida : Oag-L + Asi 290 MM mini
  • ruota filtri : Efw 7×2
  • focheggiatore : Eaf 5v
  • montatura : Skywatcher EQ6R-pro
  • elaborazione : PixInsight , Dss e Photoshop

Author: Davide Nardulli

Tags:

M13

Facebook Twitter
Prev

Testa di Cavallo Blu

next

Centaurus A

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter