APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

IC1396

8 Luglio 2024 Stars and Nebulae
IC1396
Credits: Giacomo Pro

Trattasi di un ammasso aperto molto sparso associato a una vasta nebulosa diffusa, visibile nella costellazione boreale di Cefeo; si trova in un tratto di Via Lattea parzialmente oscurato da densi banchi di nebulose oscure, in una regione galattica ricca di polveri e gas neutri con associate stelle giovani e calde e dista dal Sole circa 3000 anni-luce.

È facilmente individuabile la sua posizione, subito a sud della stella μ Cephei, una delle stelle più rosse che si conoscano. Ciò che, nelle foto a lunga posa, appare ben evidente, è il grande complesso nebuloso che circonda l’ammasso; il suo aspetto è rozzamente circolare e attraversato da numerose macchie scure, che ad un’analisi più attenta si rivelano essere dei globuli di Bok, ossia regioni della nebulosa particolarmente concentrate dove avviene la formazione di nuove stelle. Fra i globuli è presente anche una particolare nebulosa oscura che si sovrappone all’oggetto, vdB 142, nota come Proboscide d’Elefante.

Dettagli tecnici:

  • Light 102 x 300” filter: Optolong L-eXtreme F2
  • Camera: Asi 294 mc pro
  • Telescope: Samyang 135mm @F2
  • Guide camera: Asi 120 mini
  • Guide scope: 60 – 320 mm
  • Mount: Skywatcher Eq 6-r Pro
  • Acquisition: Asiair Plus
  • Software: DSS – Pixinsight – Photoshop
  • Shots: 03-14/6/2024
  • Location: Torricella (TA) ITALY
  • Average moon phase: 32,5%

Author: Giacomo Pro

Tags:

IC 1396

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Aquila M16

next

The Running Chicken Nebula

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter