APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

I colori della notte: Rho e dintorni

17 Aprile 2024 Stars and Nebulae
I colori della notte: Rho e dintorni
Credits: Simone Curzi

La Nube di Rho Ophiuchi è una nube molecolare gigante composta in parte da idrogeno ionizzato luminoso e in gran parte da polveri oscure. Deve il suo nome alla stella che domina la regione in cui si trova, ρ Ophiuchi, situata tre gradi a nord di Antares (la grande stella color arancio al centro-destra), nella costellazione dell’Ofiuco. L’enorme quantità di stelle che è possibile osservare è dovuta al fatto che ci troviamo in direzione del centro galattico.

In basso è ben riconoscibile la Nebulosa Testa di Cavallo Blu, catalogata come  IC 4592. Si tratta una nebulosa a riflessione situata in direzione della costellazione dello Scorpione. Essa prende vita grazie alla luminosità della vicina stella Jabbah.

Dettagli tecnici:

  • Telescopio: Nikon 100mm f/2 ED
  • Camere Di Acquisizione: FLI PL16803
  • Montature: 10Micron GM1000 HPS
  • Filtri: Baader Blue (B-CCD) 2″ · Baader Green (G-CCD) · Baader Red (R-CCD) 2″ · Baader UV/IR Cut / Luminance 2″
  • Software: Pleiades Astrophoto PixInsight
  • Baader Blue (B-CCD) 2″: 9×300,″(45′)
  • Baader Green (G-CCD): 9×300,″(45′)
  • Baader Red (R-CCD) 2″: 9×300,″(45′)
  • Baader UV/IR Cut / Luminance 2″: 9×900,″(2h 15′)
  • Integrazione: 4h 30′

Author: Simone Curzi

Tags:

AntaresRho Ophiuchi

Facebook Twitter
Prev

Campo largo sulla Catena di Markarian

next

Nebulosa Trifida M20

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter