APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Due scrigni in un mare di idrogeno ionizzato

7 Marzo 2024 Stars and Nebulae
M 38 e NGC 1907 galleggiano in un mare di H-Alfa
Credits: Markus Horn

M38 (in alto al centro) è un ammasso stellare aperto di circa 220 milioni di anni nell’Auriga, noto anche come “Starfish Cluster”. Più in basso, ecco l’ammasso aperto NGC1907 (500 milioni di anni). Entrambi gli oggetti sono molto distanti: M 38 è a circa 3.480 anni luce dalla Terra, mentre NGC 1907 è a circa 5.100 anni luce. Entrambi gli ammassi stellari sembrano fluttuare in un mare di nubi di idrogeno ionizzato. Tuttavia, le nubi sono molto più vicine a noi rispetto ai due ammassi: appartengono infatti alla nube molecolare del Toro che, ad una distanza di “soli” 430 anni luce, è la regione di formazione stellare più vicina alla Terra.

Volevo mostrare gli ammassi in un contesto diverso. Per questo ho fortunatamente potuto combinare 5,5 ore di dati H-alfa di quest’area, che avevo catturato a gennaio per un altro progetto, con l’immagine RGB. Spero vi piaccia!

Dettagli tecnici:

  • Skywatcher 200 1000 f/5 @950mm (RGB)
  • TS-Optics Coma Corrector
  • Celestron RASA 203 400 f/2 (H-Alpha)
  • EQ6-R Pro
  • ZWO ASI 2600 MC Pro (Gain 100, Offset 18, -10°)
  • RGB (Baader UV/IR Cut Filter): 307 × 30″ (2h 33′ 30″)
  • TS 2600 MP (Gain 100, Offset 200, -10°):
  • Ha (Baader H-alpha Highspeed 3.5nm Filter): 169 × 120″ (5h 38′)
  • Total: 8h 11′ 30″
  • Bortle 5
  • Darks, Flats, Darkflats, Dithering
  • N.I.N.A., Guiding: ZWO ASI 120MM & PHD2
  • Astropixelprocessor, Photoshop, Pixinsight
  • Date: January 18 & February 23, 2024

Author: Markus Horn

Tags:

M38NGC1907

Facebook Twitter
Prev

Spaghetti Nebula Sh2-240

next

Il delfino sorridente

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter