APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Un resto di supernova e una nebulosa planetaria

4 Marzo 2024 Stars and Nebulae
Un resto di supernova e una nebulosa planetaria
Credits: Astrofleet Team

Nella costellazione di Cefeo si trova la nebulosa planetaria NGC 40, conosciuta anche come Caldwell 2, circondata da CTA-1 (SNR 119.5+10.2), un debole resto di una supernova.

NGC 40 si trova ad una distanza di circa 3500 anni luce ed ha circa 4500 anni. Al centro di questa nebulosa risiede una nana bianca, con una massa solare di 0,7. Le estese strutture che circondano NGC 40 corrispondono a CTA-1, un vasto complesso, residuo di una supernova. Le stime suggeriscono una distanza di circa 4600 anni luce e un’età di circa 10000 anni per CTA-1.

L’elaborazione di questa immagine è stata impegnativa. Il nostro obiettivo era massimizzare la visibilità dei filamenti di CTA-1, richiedendo lunghe ore di esposizione. NGC 40, invece, è stata elaborata diversamente, con esposizioni più brevi per evidenziarne il nucleo.

Versione a banda stretta (HOO): H-Alfa mappato sul rosso, OIII mappato sul blu e OIII+Ha mappato sul canale verde. Sebbene i colori in questa immagine non siano quelli reali, per creare il colore della nebulosa sono stati utilizzati filtri a banda stretta.

Dettagli tecnici: la nostra versione di CTA-1 e NGC 40 con l’intero team AstroFleet. I dati sono stati acquisiti con la nostra configurazione (TS-Optics CF-APO 155mm e ASI2600MM Pro) ospitata presso PixelSkies, Spagna.

Author: Astrofleet Team

Tags:

CTA-1NGC 40

Facebook Twitter
Prev

L’ammasso globulare di Ercole

next

Nebulosa Rosetta

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter