APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulose Testa di Cavallo e Fiamma

27 Febbraio 2024 Stars and Nebulae
Nebulose Testa di Cavallo e Fiamma
Credits: Aldo Danti

Una delle regioni più spettacolari e famose della costellazione di Orione. A destra della brillante stella multipla Alnitak, la prima a est della Cintura di Orione, IC434 è una nebulosa ad emissione di forma allungata. Di fronte a questa regione HII si staglia una nebulosa oscura dalla forma caratteristica che le ha valso il nome di Testa di Cavallo (confusa a volta con IC434) la cui designazione è Barnard 33, B33.
Completa l’incredibile quadro la Nebulosa Fiamma, altra regione HII caratterizzata da una grande banda scura di polveri che si ramifica allargandosi, conferendo alla parte luminosa della nebulosa la forma di una fiamma. La fonte ionizzatrice del gas in questo caso non è Alnitak perché la nebulosa è a una distanza quasi doppia rispetto alla stella.

Dettagli tecnici:

  • ottica: Rifrattore APO SLD TECNOSKY 102/714 f7, spianatore FF 0,8 variabile Tecnosky, filtro Optolong L-Pro
  • montatura: Skywatcher HEQ5 Synscan
  • acquisizione: N.I.N.A., ZWO ASI294 MCPro
  • guida: PHD2, ASI120MM mini, Ultraguide 70/400
  • integrazione: 6:39 h, 133x180s, gain 120, flats, darks,
  • elaborazione: Pixinsight, Photoshop
  • data: febbraio 2024

Author: Aldo Danti

Tags:

B33IC 434NGC 2024

Facebook Twitter
Prev

Enorme protuberanza sul Polo Sud

next

Nebulosa Rosetta con i colori di Hubble

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter