APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Un gabbiano nel Cosmo

20 Febbraio 2024 Stars and Nebulae
Un gabbiano nel Cosmo
Credits: Gianni Lacroce

A cavallo tra le costellazioni del Cane Maggiore e dell’Unicorno, ben visibili verso sud in queste sere di febbraio, si trova la estesa nebulosa Ic 2177, meglio nota come nebulosa Gabbiano. Incredibile la somiglianza di questa struttura cosmica con l’uccello marino. Dalla nostra prospettiva abbiamo anche una stella in primo piano situata in corrispondenza dell’occhio.

Questa nube di gas e polveri si estende per circa 100 anni luce e si trova a 3700 anni luce dalla Terra. La nebulosa è una regione dove si stanno formando nuove stelle ed è proprio la radiazione emessa dalle stelle giovani che fa risplendere l’idrogeno gassoso presente nella nube di un rosso intenso.

Dettagli tecnici:

  • Telescopio: Askar fra600 ridotto a f3.9
  • Camera: Zwo Asi 2600 mc duo
  • Montatura: Skywatcher AZ-EQ6
  • Filtro optolong l-ultimate
  • Software d’acquisizione Sgpro

Author: Gianni Lacroce

Tags:

IC 2177

Facebook Twitter
Prev

Testa di Scimmia

next

Arising Moon

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter