APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

The Boogeyman Nebula

15 Febbraio 2024 Stars and Nebulae
Nebulosa Boogeyman LDN1622
Credits: Francesco Radici

Questa è la Nebulosa Boogeyman (Uomo Nero), così chiamata per la sagoma di un’intrigante figura scura al centro dell’immagine. Il nome ufficiale è Nebulosa Oscura di Lynds (LDN) 1622, che appare su uno sfondo debole di gas idrogeno incandescente.

LDN 1622 si trova vicino nei pressi del piano galattico, vicino al famoso Anello di Barnard (una piccola parte del quale si trova a destra di questa inquadratura) – una grande nuvola che circonda il ricco complesso di nebulose a emissione trovate nella cintura e nella spada della costellazione di Orione.

L’Uomo Nero è molto più vicino alla Terra della Nebulosa di Orione, e si trova a soli 500 anni luce di distanza, o in altre parole, quasi 5 milioni di miliardi di Km. Viaggiando a 1000 miglia all’ora, arriveremmo a destinazione fra 335 milioni di anni.

Dettagli e note dell’autore: Uno dei progetti più impegnativi che abbia affrontato finora. Ha richiesto ben 4 uscite (di cui una praticamente a vuoto a causa del maltempo) in cerca di un cielo sufficientemente buio per poterla riprendere in maniera degna, e altrettante notti di integrazione per rafforzare il segnale dell’idrogeno con filtro a banda stretta dal terrazzo di casa.
Devo dire che nonostante la fatica, gli inconvenienti, le arrabbiature, il freddo, come sempre, ne è valsa la pena.
Il risultato è forse oltre alle mie aspettative.

Attrezzatura:

  • Skywatcher Esprit100 ED
  • Omegon veTEC571c Color
  • Optolong L-Ultimate
  • Ioptron CEM70
  • ZWO OAG+ASI290MM Mini
  • Ioptron iEAF
  • Software: N.I.N.A., PHD2, Pixinsight, Photoshop.

Dati di scatto:

  • 200*300″ G100 (No Filter) Bortle 4 Rural Sky (16h40m)
  • 98*900″ G100 (L-Ultimate) Bortle 6/7 Urban Sky (24h30m)
  • Total Integration Time 41h10m

Author: Francesco Radici

Tags:

LDN 1622

Facebook Twitter
Prev

Complesso di Orione

next

Nebulosa Testa di Strega e Rigel

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter