APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Rosetta in Hubble palette

12 Febbraio 2024 Stars and Nebulae
Rosetta in Hubble palette
Credits: Alessio Scudieri

La nebulosa Rosetta (nota anche con le sigle di catalogo NGC 2237 e C 49), situata a circa 5500 anni luce da noi in direzione della costellazione dell’Unicorno. Dalle osservazioni di telescopi a Terra e nello spazio è stato possibile calcolare l’estensione e la massa della tenue nebulosità dell’oggetto celeste, dovuta a polveri e gas, che sarebbero sufficienti a formare ben diecimila stelle come il nostro Sole. È conosciuta fra gli astronomi per la forma simile a una rosa e per il caratteristico vuoto al centro della nube interstellare di polvere, idrogeno, elio e altri gas ionizzati che la compongono.

Al centro della nebulosa si trova un brillante ammasso aperto, noto come NGC 2244.

I colori di questa immagine sono realizzati con la palette di colori SHO di Hubble, ovvero un tipo di tecnica elaborativa ideata dai tecnici della NASA per mettere in risalto i tre gas più importanti che compongono le nebulose ad emissione, ossia Zolfo (simbolo chimico S), Idrogeno (H) e Ossigeno (O). Questo è possibile assegnando arbitrariamente il segnale dello Zolfo al canale rosso (R), il segnale dell’Idrogeno al canale verde (G) e il segnale dell’Ossigeno al canale blu (B), ottenendo un’immagine RGB in falsi colori.

Dettagli tecnici:

  • Telescopi: Skywatcher Evoguide 50ED e 72ED
  • Montatura: Skywatcher StarAdventurer GTI
  • Camere: Colore Asi294mc – Colore Asi224
  • Filtri:  Antlia Alp-t 36×600″ Ed50, 48×600″ , ED72 72×600″, Optolong S2 36×600″

Author: Alessio Scudieri

Tags:

C49NGC 2237NGC 2244

Facebook Twitter
Prev

Luna Minerale

next

Galassia tavola da surf e Nebulosa Gufo

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter