APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Le Pleiadi e la nebulosa Merope di Barnard

5 Febbraio 2024 Stars and Nebulae
Le Pleiadi e la nebulosa Merope di Barnard
Credits: Santiago Rodríguez Hernández

Le Pleiadi (conosciute anche come le Sette Sorelle o M45) sono un ammasso aperto visibile nella costellazione del Toro. Chiunque, anche il più inesperto, può riconoscere al volo quel gruppetto di stelle che, ad occhio nudo, assomiglia ad un’Orsa Maggiore in miniatura.

Questa stupenda immagine amatoriale, oltre ad immortalare il famoso ammasso, evidenzia anche la debole nebulosa Merope di Barnard (nome ufficiale IC349).

Si tratta di una nebulosa a riflessione, formata da gas e polveri a bassa temperatura che non emettono luce propria. La nebulosa è visibile solo perché viene illuminata dalla vicina stella Merope, appartenente proprio all’ammasso M45. È una vera sfida per un dilettante ottenere questo risultato poiché è un oggetto molto piccolo e assai vicino alla stella di riferimento. La nebulosa dista infatti 0,06 anni-luce da Merope: una distanza pari a 3500 volte la distanza tra la Terra e il Sole. Un’inezia, su scala cosmica.

Dettagli tecnici:

  • Esprit 120 a f7 (lunghezza focale 840 mm)
  • Asi 2600MC con filtro Optolong L-Pro
  • Sky Bortle 4
  • 99 scatti da 180 secondi ciascuno (4h 57 minuti)
  • Una risoluzione teorica di 0,92 secondi d’arco per pixel.

Author: Santiago Rodríguez Hernández

Tags:

IC349M45Pleiadi

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa California a largo campo

next

La Luna e la Chiesa

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter