APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

SH2-224

23 Gennaio 2024 Stars and Nebulae
SH2-224
Credits: Davide Nardulli

Sh2-224 è un resto di supernova visibile nella costellazione boreale dell’Auriga. L’oggetto possiede una forma insolita, a me sembra un cappello da risaia o da gendarme, ha infatti una struttura a guscio ed è in interazione con una cavità del mezzo interstellare a una temperatura più elevata rispetto all’ambiente circostante, situata nella parte sudoccidentale e dalla forma ad arco.

La distanza della struttura è stimata sui 14700 anni luce dal sistema solare,in una regione periferica del Braccio di Perseo. Tramite lo studio ai raggi X si è determinata un’età della struttura compresa fra 13.000 e 24.000 anni. Ripresa in diverse notte a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno per circa 33 ore sono soddisfatto della resa dei 2 gas interagenti , l’Idrogeno di colore rossastro e l’Ossigeno verde , queste riprese singole a banda stretta con filtri Ha e O3 le ho unite ad una sessione a banda larga in RGB con i 3 diversi filtri separatamente per dare piu’ colore al nucleo della supernova e per le stelle.

Dettagli tecnici:

  • light : HA : 320x180s, O3 : 300x180s, RGB : 60x180s
  • acquisizione dati : Asi Air Plus
  • telescopio : Skywatcher 80ED con riduttore/spianatore 0.85x
  • camera principale : Asi 2600 MM pro
  • guida : Oag-L + Asi 290 MM mini
  • ruota filtri : Efw 7×2
  • focheggiatore : Eaf 5v
  • montatura : Skywatcher EQ6R-pro
  • Elaborazione : Dss , PixInsight e Photoshop
  • Bortle 6, sqm 19.30

Author: Davide Nardulli

Tags:

Sh2-224

Facebook Twitter
Prev

La galassia Caldwell 7

next

Ammasso aperto delle Pleiadi

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter