APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulose nel Cefeo

16 Dicembre 2023 Stars and Nebulae
Nebulose nel Cefeo
Credits: Jose Carballada

Al centro di questa immagine si trova la Nebulosa dello Squalo LDN 1235, incastonata nella costellazione di Cefeo, uno spettacolo celeste settentrionale che abbellisce il cielo notturno in modo principalmente durante i mesi estivi. Classificata come nebulosa oscura, la Nebulosa Squalo è caratterizzata da dense nubi di polvere interstellare, capaci di assorbire una porzione consistente della luce stellare che ne attraversa le profondità.

Fotografare tali nebulose rappresenta una sfida a causa del loro basso contrasto rispetto al vasto sfondo cosmico, distinguendole dalle nebulose a riflessione o a emissione tipicamente più luminose che riflettono la luce delle stelle o emettono luce ionizzata.

Posizionata a circa 650 anni luce di distanza, la Nebulosa Squalo mostra caratteristiche distintive, con le aree di riflessione blu più luminose situate più vicine a 1.000 anni luce. A migliorare il panorama celeste è l’inclusione della galassia PGC 67671, un minuscolo oggetto a spirale giallastro posizionato dietro l’area della “pinna dorsale” nella sezione in basso a destra. In particolare, questa galassia distante si trova a circa 58 milioni di anni luce dietro l’intera Nebulosa dello Squalo, contribuendo con una profondità accattivante alla composizione cosmica.

Dettaglo tecnici:

  • Imaging Telescopes Or Lenses: Sigma 135mm F1.8 DG HSM (Art)
  • Imaging Cameras: ZWO ASI294MM Pro
  • Mounts: ZWO AM5
  • Filters: Astronomik Deep-Sky Blue 36mm · Astronomik Deep-Sky Green 36mm · Astronomik Deep-Sky Red 36mm · Astronomik L-2 Luminance UV/IR Block 36mm
  • Accessories: Pegasus Astro USB Control Hub · Talon 6 · ZWO EAF · ZWO EFW 7 x 36mm
  • Software: Pleiades Astrophoto PixInsight · Starkeeper Voyager Custom Array
  • Guiding Telescopes Or Lenses: ZWO 30mm Mini Guider Scope
  • Guiding Cameras: ZWO ASI290MM Mini

Author: Jose Carballada

Tags:

LDN 1235

Facebook Twitter
Prev

Meraviglie tra cintura e spada di Orione

next

La galassia di Andromeda in HDR e alta definizione

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter