APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Una fiamma di speranza

22 Novembre 2023 Stars and Nebulae
Una fiamma di speranza
Credits: Marco Palaferri

Questa immagine mostra 2 nebulose ad emissione situate nella costellazione invernale dell’Auriga: IC 405 e IC 410. La prima (detta Flaming Star Nebula, sulla sinistra del campo inquadrato) dista circa 1600 anni luce da noi e si trova nei pressi della stella AE Aurigae. La seconda (IC 410, a destra) dista circa 20.000 anni luce, nota talvolta come Nebulosa Girini a causa dei suoi filamenti nordorientali. Ad essa è legata l’ammasso aperto NGC 1893, formato da giovani stelle massicce piuttosto disperse. La regione è sede di importanti processi di formazione stellare generanti stelle di grande massa.

Dettagli tecnici e note dell’autore:

  • Telescopio: Askar V
  • Camera Fotografica: ZWO ASI 294 MC
  • Montatura: ZWO AM5
  • Filtri: Optolong L-enhance
  • Integrazione: 15h e 30min
  • Bortle: Classe 8
  • Fase Lunare: Crescente
  • Illuminazione Lunare: 20%

I giorni di cielo sereno sono davvero sempre pochi, ho rischiato cercando di rubare qualche ora di prendere la pioggia sull’attrezzatura. Ma il 16/11 e 17/11 finalmente un momento di sereno e due notti insonni, ho fotografato la nebulosa fiamma insieme alle sue sorelle (nebulosa: Girini, Ragno, Fly Nebula). Nebulose che si ergono come una speranza luminosa per tutta l’umanità, illuminando il nostro cammino verso il Cosmo e guidandoci uniti verso un obiettivo più nobile, invitandoci a fermare le dispute terrene, le diseguaglianze e tutte le azioni malvage che portano a sofferenze umane.

Author: Marco Palaferri

Tags:

IC405IC410

Facebook Twitter
Prev

Complesso nebuloso molecolare di Orione

next

Nebulosa testa di scimmia

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter