APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Propeller Nebula

8 Ottobre 2023 Stars and Nebulae
Propeller Nebula WDB111
Credits: Giacomo Pro

In questo spettacolare campo nella costellazione del Cigno troviamo la nebulosa denominata Propeller (Elica), in codice DWB 111 o Simeis57 o MRSL 479, immersa nelle vaste trame dell’idrogeno del complesso molecolare gigante di Cygnus X del quale fa parte anche IC1318.

Propeller Nebula è una nebulosa a emissione nella costellazione del Cigno caratterizzata da una coppia di archi opposti, uno che si estende a nord, l’altro a sud, che sembrano ruotare simmetricamente lontano da un centro comune. L’elica si trova 5° a sud-ovest di Deneb e gli astronomi sembrano avere più domande che risposte: sia l’origine della struttura peculiare che la distanza della nebulosa e la fonte dell’eccitazione sono ancora indeterminate, mentre la sua massa sembra essere di poche decine di volte quella del sole.

All’intero complesso fu assegnato Simeis 57 quando fu scoperto all’inizio degli anni ’50 da GA Shajn e VE Hase presso l’Osservatorio astrofisico della Crimea a Simeis, in Russia.

Dettagli tecnici:

  • Light 215 x 300” filter: Optolong L-Ultimate
  • Camera: Asi 294 mc pro
  • Telescope: Sky-Watcher Quattro 200P + SW Coma corrector 1X
  • Guide camera: Asi 120 mini
  • Guide scope: 50-250 mm
  • Mount: Skywatcher Eq 6-r Pro
  • Acquisition: Asiair Plus
  • Software: DSS – Pixinsight – Photoshop
  • Shots: 14-16-18/08/2023 Torricella (TA)
  • SQM: 19,35

Author: Giacomo Pro

Tags:

dwb111

Facebook Twitter
Prev

Piccole macchie, grandi protuberanze

next

La ISS transita dalla Francia all’Italia

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter