APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Leone

26 Settembre 2023 Stars and Nebulae
Nebulosa Leone
Credits: Patrizia Mazzuccato

Sh2-132 , conosciuta come Nebulosa del leone, è un’estesa nebulosa a emissione situata ai confini meridionali della costellazione di Cefeo. Sh2-132 si trova a una distanza di quasi 10.400 anni luce, collocandosi così all’interno del Braccio di Perseo. Le stelle responsabili della ionizzazione del gas sono molto calde e massicce. In particolare, sono state identificate due stelle Wolf-Rayet,(così chiamate perchè hanno perso completamente l’idrogeno esterno e stanno fondendo l’elio ed altri elementi più pensanti nel nucleo) chiamate HD 211564 e HD 211853, nonché una stella di classe spettrale e una dozzina di stelle di classe B.
Le stelle di Wolf-Rayet sono estremamente calde, luminose e massicce, e sono una delle classi di stelle più rare conosciute. Nel 2018, ne erano state identificate solo 154 nella Via Lattea. Alcune producono nebulose spettacolari, grazie ai loro forti venti stellari, alle intense emissioni ultraviolette e alle nuvole di gas che emettono nelle prime fasi della loro vita relativamente breve.

Dettagli tecnici:

  • Tecnosky OWL90, spianato 1x
  • Zwo Asi 294mc Pro
  • L-Extreme 86*300″
  • Heq5pro, Askar Fma180 e Asi 224mc (guida)
  • Refrontolo 10/9/2023

Author: Patrizia Mazzuccato

Tags:

Sh2-132

Facebook Twitter
Prev

Rosetta e i suoi gioielli

next

Nebulosa Pacman HSO

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter