APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Cocoon e polvere interstellare

29 Agosto 2023 Stars and Nebulae
Nebulosa Cocoon e polvere interstellare
Credits: Francisco Serrano, José García e Ignacio Blanco

All’interno della Nebulosa Cocoon c’è un ammasso di stelle di recente sviluppo. Catalogata come IC 5146, la bellissima nebulosa è larga quasi 15 anni luce, situata a circa 4.000 anni luce di distanza verso la costellazione settentrionale del Cigno. Come altre regioni di formazione stellare, si distingue per il gas idrogeno rosso, incandescente, eccitato da stelle giovani e calde e dalla luce stellare blu riflessa dalla polvere sul bordo di una nuvola molecolare altrimenti invisibile

Da essa si estende una lunga coda di nubi di polvere interstellare, che ricorda la forma di una cometa. Dietro questi filamenti a lunga coda si trovano stelle in via di formazione, visibili alle lunghezze d’onda dell’infrarosso.

Dati tecnici:

  • Equipaggiamento: SkyWatcher EQ6R PRO. Esprit ED 80 PRO SkyWatcher. ZWO ASI 294MM- Astrodon LRGB 1,25, Baadeer Ha 7nm
    SkyWatcher HEQ5 PRO. WO GT81. ZWO ASI 294MM- Baadeer Ha 6,5nm CMOS ottimizzato
  • Guida: Zwo Asi 120MM. Svbony SV165
    Zwo Asi 120MM mini. WO Uniguida 50mm
  • Luci:
    259x120sg (Astrodon Gen2 L) + Telai di calibrazione
    240x120sg (Astrodon Gen2 RGB) + Cornici di calibrazione
    125x300sg (Baadeer Ha 7nm) + Telai di calibrazione
    125x300sg (Baadeer Ha 6,5nm CMOS ottimizzato) + Frame di calibrazione
  • Integrazione totale: 37 ore 28 minuti

Author: Francisco Serrano, José García e Ignacio Blanco

Facebook Twitter
Prev

Ammasso di Galassie Abell 2151

next

Nebulosa Geco

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter