APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Camaleonte

8 Marzo 2023 Stars and Nebulae
Zona nebulosa nella costellazione del Camaleonte
Credits: Vikas Chander

La polvere è bella! Soprattutto quando giace nello spazio e non nelle nostre case. La piccola costellazione del Camaleonte è visibile nel cielo dell’emisfero sud, e ospita enormi nubi di polvere e regioni di formazione stellare. La nebulosità non deve essere sempre colorata, e le nuvole di polvere marrone quasi opache che giacciono in direzione della costellazione del Camaleonte si presentano allo stesso tempo belle, oscure e inquietanti.

Anche se è per lo più buio e polveroso, ci sono alcune stelle luminose che illuminano l’area circostante dando origine alle nebulose a riflessione come Cederblad 110 e 111. Si può anche vedere la nebulosa arancione a forma di V appena sotto Cederblad 111 chiamata Chameleon Infrared Nebula, generata da una stella giovane, fresca e di piccola massa che emette un flusso di gas in rapido movimento che ha scavato un tunnel nella polvere.

Dettagli tecnici di realizzazione:

  • Telescope: Takahashi E160ed
  • Camera: Zwo 6200mm pro
  • Mount: Software Bisque Paramount MX+
  • Observatory : Deep Sky Chile
  • L = 109 x 300s
  • R= 53 x 300s, 24 x 10s
  • G= 60 x 300s, 24 x 10s
  • B= 60 x 300s, 24 x 10s
  • Total integration = 23h42m
  • Software = Voyager, PixInsight

Author: Vikas Chander

Tags:

Cederblad 110Cederblad 111

Facebook Twitter
Prev

Complesso nebulare in Auriga

next

Tra Unicorno e Cane Maggiore

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter