APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Complesso nebulare in Auriga

7 Marzo 2023 Stars and Nebulae
Complesso nebulare in Auriga
Credits: Loris Ferrini

IC 405 (nota anche come C 31, sulla destra) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione dell’Auriga. Al centro della Nebulosa Stella Fiammeggiante spicca la stella azzurra AE Aurigae, una variabile enigmatica: si tratterebbe di una stella “fuggitiva” perché nata nella regione della Nebulosa di Orione circa 2,7 milioni di anni fa e successivamente è “scappata”, disperdendosi nella Via Lattea.

La Nebulosa brilla per la radiazione ricevuta da AE Aurigae, che ionizza i suoi gas e le conferisce un colore rosso; le chiazze blu sono invece dovute alla riflessione della luce blu della stella sulle polveri oscure.

Sulla sinistra è invece visibile la Nebulosa Girino o IC 410, non sono però poste alla stessa distanza da noi (IC 405: 1630 a.l., IC 410: 19640 a.l.), quindi la loro vicinanza è dovuta ad un effetto prospettico.

Dettagli tecnici:

  • OTA: Tamron 70/200 f2.8 (135mm f4)
  • Camera: ZWO ASI533MC
  • Montatura: Skywatcher EQ6-r
  • Autoguida: 30/120 f4 + ZWO ASI462mc + Baader Ir-pass 685nm
  • Filtro: Optolong L-Extreme
  • Software d’acquisizione: AsiAir
  • Foto: 70×300”
  • Elaborazione: Pixinsight, Photoshop

Author: Loris Ferrini

Facebook Twitter
Prev

Nebulose nella Giraffa

next

Camaleonte

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter