APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

La Cintura di Orione

5 Marzo 2023 Stars and Nebulae
Cintura di Orione
Credits: Gerardo Sbarufatti

Ripresa centrata sulle tre stelle che costituiscono la Cintura di Orione. Queste stelle circondate da altre meno luminose farebbero parte della grande associazione stellare Cr 70. La nebulosa nota come NGC 1990, illuminata dalla stella centrale Alnilam, potrebbe essere parte della grande nebulosa da cui si é formato tutto il gruppo.

La Cintura di Orione é una regione del cielo altamente nebulosa, in particolare in direzione di Alnitak dove si trovano numerose strutture. La più famosa di queste é senza dubbio l’oscura nebulosa Testa di Cavallo, una nube di polveri che ostacola il passaggio della luce della rossa nebulosa ad emissione IC 434. In questa regione sono presenti anche le nebulose Fiamma (NGC 2024) e la cosiddetta Lump Star (NGC 2023) oltre ad altre piccole strutture meno luminose.

Il proseguimento delle stelle della Cintura porta ad altri oggetti del cielo, verso destra si arriva all’ammasso delle Pleiadi mentre verso sinistra alla stella Sirio.

Dettagli tecnici di realizzazione:

  • Rifrattore Omegon Pro APO 72/400 Quintuplet ridotto a 280mm e camera veTEC 571 M
  • posa totale di 12 ore e 40 minuti divise in
  • L: 49 x 300 sec.
  • RGB: 11 x 600 sec. (per canale)
  • H-alpha: 37 x 300 sec.

Author: Gerardo Sbarufatti

Tags:

AlnilamAlnitakCintura di OrioneMintaka

Facebook Twitter
Prev

10 giorni all’appuntamento

next

Nebulose nella Giraffa

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter