APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

The Shark Nebula

28 Febbraio 2023 Stars and Nebulae
LDN 1235
Credits: Simone Curzi

Uno squalo all’attacco. Così si presenta la nebulosa oscura LDN 1235, in direzione della costellazione Cefeo. La sua particolare forma la rende uno degli oggetti più straordinari e curiosi di questa parte di cielo.

Le nebulose oscure sono oggetti molto difficili da individuare, a causa sia della loro bassa temperatura, sia della loro composizione responsabile dell’assorbimento della luce. Le nubi oscure, quindi si possono osservare se oscurano parte di una nebulosa a emissione, o nebulosa a riflessione, oppure quando bloccano la luce proveniente dalle stelle di fondo.

Questo “pesce cosmico” dista dalla Terra circa 650 anni luce.

Dettagli tecnici e note dell’autore:

Non è la prima volta che affronto questa nebulosa oscura, soggetto veramente ostico! Il mio intento principale era quello di riuscire a “staccare” le polveri intorno al soggetto principale, e grazie a un ottimo cielo come quello di Mattinata – e tanto ma tanto studio prima di procedere nell’elaborazione – credo di averlo raggiunto.

  • Telescopi O Obiettivi Di Acquisizione: William Optics RedCat 51 II
  • Camere Di Acquisizione: ZWO ASI2600MM Pro
  • Montature: iOptron CEM25P
  • Filtri: Optolong Blue 36 mm · Optolong Green 36 mm · Optolong Luminance 36 mm · Optolong Red 36 mm
  • Software: Pleiades Astrophoto PixInsight

 

Author: Simone Curzi

Tags:

LDN 1235

Facebook Twitter
Prev

La nebulosa di Orione

next

Nebulosa del Granchio

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter