by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

L’uovo del pettirosso

24 Gennaio 2023 Stars and Nebulae
NGC 1360 - L'uovo del pettirosso
Credits: Peter Goodhew

Questa bella nube cosmica si trova a circa 1.500 anni luce di distanza, dentro i confini della costellazione meridionale della Fornace. La forma e il colore ricordano proprio l’uovo del pettirosso, da cui il nome: Robin’s egg nebula (NGC 1360).

Riconosciuta come nebulosa planetaria,  corrisponde alla breve e ultima fase dell’evoluzione di una stella. Infatti, visibile nell’immagine telescopica, la stella centrale di NGC 1360 è nota per essere un sistema stellare binario costituito probabilmente da due stelle nane bianche evolute, meno massicce ma molto più calde del Sole. La loro intensa e altrimenti invisibile radiazione ultravioletta ha tolto gli elettroni dagli atomi della bolla gassosa circostante.

La tinta blu-verde predominante di NGC 1360 vista nell’immagine è la forte emissione prodotta quando gli elettroni si ricombinano con gli atomi di ossigeno doppiamente ionizzati.

Dettagli tecnici:

  • Scopes: APM TMB LZOS 152 Refractors and Celestron C14 Edge HD
  • Cameras: QSI6120wsg8 and ZWO ASI6200MM Pro
  • Mounts: 10Micron GM2000 HPS and 10Micron GM3000 HPS
  • A total of 35 hours 30 minutes (HaOIIIRGB)

Author: Peter Goodhew

Tags:

NGC 1360

Facebook Twitter
Prev

Due girini cosmici

next

Nebulosa California

2023 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter