APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Bode, Sigaro e IFN

Bode, Sigaro e IFN

4 Maggio 2022 Galaxies
M81 (la più grande) e M82 sono i membri più importanti di un gruppo più ampio di 34 galassie, tutte situate nella costellazione dell’Orsa maggiore, distanti mediamente dal nostro sistema solare circa 11,7 milioni di anni luce.
Read More
Nella costellazione dell’Unicorno

Nella costellazione dell’Unicorno

3 Maggio 2022 Stars and Nebulae
Una splendida ripresa nella zona della costellazione dell’Unicorno, dove è possibile osservare alcune delle nebulose più conosciute, come la nebulosa Cono NGC 2264 (al centro della macchia rossa leggermente in alto). 
Read More
Nebulosa del Leone

Nebulosa del Leone

2 Maggio 2022 Stars and Nebulae
Sh2-132, soprannominata Nebulosa del Leone, è un’enorme nebulosa ad emissione molto debole, situata nella parte meridionale della costellazione del Cefeo. Si trova ad una distanza di circa 10.400 anni luce, all’interno del braccio di Perseo.
Read More
Una Girandola nell’Orsa Maggiore: M101

Una Girandola nell’Orsa Maggiore: M101

1 Maggio 2022 Galaxies
In direzione della costellazione dell’Orsa Maggiore brilla M101, soprannominata galassia Girandola. Un gigantesco disco a spirale di stelle, polveri e gas grande quasi il doppio della nostra Via Lattea
Read More
Nord America e Pellicano

Nord America e Pellicano

30 Aprile 2022 Stars and Nebulae
Senza dubbio una delle coppie più famose e fotografate del cielo. La Nebulosa Nord America (NGC 7000) e la Nebulosa Pellicano (IC 5070) fanno parte della medesima nube interstellare di idrogeno ionizzato
Read More
Una Superbolla nella Grande Nube di Magellano

Una Superbolla nella Grande Nube di Magellano

29 Aprile 2022 Stars and Nebulae
Henize 70 è una luminosa superbolla di gas interstellare, del diametro di ben 300 anni luce, visibile all’interno della Grande Nube di Magellano.
Read More
Il Ragno e la Mosca

Il Ragno e la Mosca

28 Aprile 2022 Stars and Nebulae
La nebulosa del Ragno IC417 (a destra) che cattura la Mosca (NGC1931, sulla sinistra) sono due nebulose a emissione situate rispettivamente a circa 10.000 e 7.000 anni luce di distanza nella costellazione dell’Auriga, vicino alle famose nebulose IC405 e IC410.
Read More
Testa di Scimmia

Testa di Scimmia

27 Aprile 2022 Stars and Nebulae
NGC 2174 è una nebulosa a emissione situata nella costellazione di Orione. E’ comunemente conosciuta col nome di “Testa di Scimmia”, data la sua forma che ricorda il profilo di un primate. Dista circa 6400 anni luce dal nostro sistema solare.
Read More
Soul Nebula

Soul Nebula

26 Aprile 2022 Stars and Nebulae
IC 1848 (nota anche come Nebulosa Anima, Nebulosa Embrione o con la sigla W5) è una nebulosa diffusa associata ad un ammasso aperto di stelle giovani e calde di grande massa, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa
Read More
Ammasso Globulare di Ercole – M13

Ammasso Globulare di Ercole – M13

25 Aprile 2022 Stars and Nebulae
M13 è l’Ammasso Globulare di Ercole, un bellissimo soggetto che si presta molto alla fotografia astronomica ma che ripaga immensamente anche se osservato all’oculare.
Read More
← 1 … 23 24 25 26 27 … 37 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter