APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Lo spettacolo delle Pleiadi

15 Dicembre 2022 Stars and Nebulae
Ammasso aperto delle Pleiadi M45
Credits: Nik Szymanek & Ian King

Le Pleiadi (conosciute anche come le Sette Sorelle o M45) sono un ammasso aperto visibile nella costellazione del Toro. Chiunque, anche il più inesperto, può riconoscere al volo quel gruppetto di stelle che, ad occhio nudo, assomiglia ad un’Orsa Maggiore in miniatura.

Forse, dopo il Sole e la Luna, questo ammasso aperto è l’oggetto celeste più carico di storie, miti e leggende che si sono susseguite nei millenni. Fin dall’antichità, infatti, le Pleiadi hanno colpito la fantasia popolare. La prima citazione del gruppo è contenuta in annali cinesi risa­lenti al 2357 AC, dove venivano denominate “le sette sorelle dell’operosità”.

Ma quasi tutte le civiltà e culture, del resto, hanno coniato dei nomi propri per questo straordinario oggetto celeste: per noi italiani erano “La Racchetta”, per gli spagnoli “Le Sette Caprette”, per i Groenlandesi “Killukturset” (Cani che lottano contro un orso”). Ogni popolo ha intrecciato l’esistenza delle Pleiadi con la sua storia. E chissà, forse anche rendendole protagoniste del proprio destino.

Dettagli tecnici:

  • 48.7 hours total shot between 01-11-22 and 29-11-22 from
  • IC Astronomy Observatory, Oria, Spain.
  • Takahashi FSQ-106 telescope
  • Paramount MX mount
  • ZWO ASI 2600mm CMOS camera
  • ZWO LRGB filters
  • Processed with Astro Pixel Processor, PixInsight, Affinity Photo, Star Xterminator

Author: Nik Szymanek e Ian King

Tags:

M45

Facebook Twitter
Prev

Un ammasso di ammassi

next

Soul Nebula

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter