by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Testa di Cavallo e Fiamma

23 Novembre 2022 Stars and Nebulae
Nebulose Testa di Cavallo e Fiamma
Credits: Andreas Hartung

Siamo nel cuore della costellazione di Orione, nei pressi della cintura. La nebulosa oscura IC 434, nota anche col nome di Testa di Cavallo (Horsehead Nebula), è un oggetto che dista circa 1500 anni luce dalla Terra, ed ha un raggio di circa 3,5 anni luce. Questi oggetti sono tra i più freddi conosciuti nel campo dell’astrofisica, e sono di particolare interesse per quanto riguarda il processo di formazione stellare. L’alta densità dei gas, unita alla pressione degli strati più esterni e alle basse temperature, crea le condizioni per un “collasso gravitazionale”, il quale genera nuove stelle circondate dai relativi dischi protoplanetari.

Alla sinistra della Testa di Cavallo è ben visibile la Nebulosa Fiamma, catalogata come NGC 2024. Proprio sopra di essa, brilla la stella Alnitak, che assieme ad Alnilam e Mintaka (non visibili in questo scatto) forma la cintura del cacciatore.

Dati tecnici di ripresa: 

  • Telescope: TS 94 EDPH APO Refractor
  • Mount: Vixen Sphinx SXD2
  • Camera: Explore Scientific 16MP Colour Camera
  • Filters used: Optolong L-Extreme / Optolong L-Pro
  • Location: Dublin, Ireland

Author: Andreas Hartung

Facebook Twitter
Prev

Paesaggio solare

next

Galassia tavola da surf

2023 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter