APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Cuore e Anima

19 Novembre 2022 Stars and Nebulae
Nebulose Cuore e Anima
Credits: Michele Tiziano Marini

Siamo in direzione della costellazione di Cassiopea, a circa 7500 anni luce dal nostro sistema solare.

La Nebulosa Cuore (IC 1805), a sinistra, è una vastissima zona di idrogeno ionizzato in associazione a diversi ammassi stellari aperti e la sua distanza è stimata in circa 7500 anni luce dal sistema solare. La sua caratteristica principale è la presenza di due grosse aree apparentemente vuote ma in realtà ricche di ossigeno ionizzato, di diverse dimensioni, che rendono la nebulosa simile ad un “cuore”. Al suo interno si trova un sistema di piccoli ammassi aperti poco concentrati, responsabili della ionizzazione della nebulosa. Il più notevole di questi è Melotte 15, che contiene alcune stelle circa 50 volte più massicce del Sole, più altre più piccole ed un microquasar espulso milioni di anni fa.

La Nebulosa Anima (in alto a destra) è una nebulosa a emissione, talvolta nota come Nebulosa Embrione (e in effetti, ricorda proprio l’ecografia di un feto umano) o IC1848, che è una designazione usata per l’ammasso stellare aperto incorporato nella nebulosa.

Strumentazione

  • Ottica di ripresa Askar 180
  • Camera di ripresa Astrel AST492 Mono 
  • Telescopio guida Tecnosky 70 f/6
  • Camera di guida ASI 224MC
  • Montatura Skywatcher eq8 r-pro
  • Filtro ASTRONOMIK

Tempi di esposizione:

  • HA 48X300″ 
  • OIII 40X300″
  • FLAT 15 per canale
  • DARK 25

Software:

  • APT per la gestione telescopio e riprese
  • PHD2 per la guida
  • PIXINSIGHT  per l’elaborazione

Author: Michele Tiziano Marini

Tags:

IC 1805IC1848

Facebook Twitter
Prev

Cintura e Spada di Orione

next

Un delfino nel Cosmo

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter