APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Una Nebulosa a forma di cuore

10 Novembre 2022 Stars and Nebulae
IC1805, Nebulosa Cuore
Credits: Stefano Attalienti

IC 1805 è una vastissima zona di idrogeno ionizzato in associazione a diversi ammassi stellari aperti e la sua distanza è stimata in circa 7500 anni luce dal sistema solare. La sua caratteristica principale è la presenza di due grosse aree apparentemente vuote ma in realtà ricche di ossigeno ionizzato, di diverse dimensioni, che rendono la nebulosa simile ad un “cuore”.

Al suo interno si trova un sistema di piccoli ammassi aperti poco concentrati, responsabili della ionizzazione della nebulosa. Il più notevole di questi è Melotte 15, che contiene alcune stelle circa 50 volte più massicce del Sole, più altre più piccole ed un microquasar espulso milioni di anni fa. Questa e la vicina IC 1848 formano un grande complesso nebuloso noto come complesso W3/W4/W5 o “Cuore e Anima”. Il “cuore” è IC 1805, mentre l'”anima” è rappresentata da IC 1848. Nei pressi della nebulosa sono attivi degli episodi multipli di formazione stellare e tramite le immagini ottenute nell’H-α è stata scoperta una superbolla in espansione formata da idrogeno ionizzato dell’estensione di 1200 pc ed emergente dal piano galattico, la cui età, di circa 10-20 milioni di anni, è un’indicatrice del fatto che si sia originata a seguito dell’azione del vento stellare di una prima generazione di stelle massicce.

Dettagli tecnici di realizzazione:

  • Light 60x60s – 10° Filter Optolong Astronomy Filter L-Pro
  • Light 66x600s -10° Filter Optolong Astronomy Filter L-Ultimate
  • 21 DARK 21 FLAT 15 DARK FLAT
  • Tecnosky 70 OWL FPL 55 + Primalucelab Sestosenso 2
  • Omegon veTEC 571 C Color
  • IOptron HEM27
  • Pegasus Astro Pocket Powerbox Advance
  • Pixinsight + NINA + PHD2 + Photoshop 22
  • San Pietro in Bevagna – Italy – SQM 20.5 – 26-27 October 2022

Author: Stefano Attalienti

Tags:

IC 1805

Facebook Twitter
Prev

Dentro la Nebulosa Rosetta

next

Eclissi di Luna in HDR

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter