APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Testa di Cavallo

4 Novembre 2022 Stars and Nebulae
M33
Credits: Vikas Chander

È un drago o un serpente avvolto fra le nubi di idrogeno ionizzato, o è un cavallo che alza la testa? Più popolarmente conosciuta come Nebulosa Testa di Cavallo, Barnard 33 è una piccola nebulosa oscura nella costellazione di Orione. La nebulosa si trova poco a sud di Alnitak, la stella più orientale della Cintura di Orione, e fa parte del più grande complesso di nubi molecolari di Orione. E’ un obiettivo molto popolare tra gli astrofotografi grazie alle sue nuvole scure contrastanti e ai gas di idrogeno, e per la sua particolare forma che si presta a varie pareidolie.

Dettagli tecnici:

  • Telescope: CDK17 F6.8
  • Camera: SBIG STXL 11002
  • Mount: Software Bisque Paramount ME
  • Observatory : El Sauce Observatory, Chile
  • L = 14x20m
  • R= 16x20m
  • G= 15x20m
  • B= 15x20m
  • Ha = 11x30m
  • Total integration = 25h30m
  • Software = PixInsight

Author: Vikas Chander

Tags:

B33Testa di Cavallo

Facebook Twitter
Prev

Startrail sulla baia di Mazzarò

next

M81 e M82

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter