APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

L’Ammasso del Presepe

24 Settembre 2022 Stars and Nebulae
Ammasso del Presepe M44
Credits: Alberto Maria Casati

M44 o NGC 2632, conosciuto anche con le denominazioni Presepe o Alveare è un ammasso aperto nella costellazione del Cancro, ed è uno degli ammassi più vicini al nostro sistema solare. Molto ricco di stelle, ne contiene almeno un migliaio legate tra loro gravitazionalmente, di cui il 68% sono nane rosse, e il 30% sono stelle simili al nostro Sole.

L’ammasso ha un’età di circa 580 milioni di anni luce e dista da noi circa 600 anni luce. L’ammasso è conosciuto sin dall’antichità, Arato da Soli nel 260 a.C. lo cita nel suo testo “Phenomena” descrivendolo come “una piccola nube”. Greci e Romani vedevano in quest’ammasso una mangiatoia dove andavano a cibarsi due asini rappresentati dalle stelle (γ Cancri) e (δ Cancri), asini appartenenti a Dioniso e Sileno utilizzati da loro nella mitica battaglia contro i Titani.

Dettagli tecnici di realizzazione:

  • Telescopio ARTEC 200 / 927 mm
  • Camera ASI ZWO 2600 MC con filtro LPRO
  • 24 scatti da 600 secondi
  • From Pianello Valtidone (PC)

Author: Alberto Maria Casati

Tags:

M44

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Grotta

next

Il Pan di Zucchero si tinge di rosso

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter