APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa dei Girini

31 Agosto 2022 Stars and Nebulae
Nebulosa Girini IC410
Credits: Cristina Cellini

La Nebulosa dei Girini (IC 410). Questa regione è sede di importanti processi di formazione stellare generanti stelle di grande massa. I Girini, composti da gas e polveri più dense e più fredde, si estendono per circa 10 anni luce e al loro interno stanno nascendo nuove stelle. Le loro code gassose, scolpite da venti e radiazioni di massicce stelle neonate, si allungano in direzione opposta alla regione centrale dell’ammasso. IC 410 si trova a circa 20.000 anni luce di distanza.

Dettagli tecnici di realizzazione:

  • Marzo 2021/Aprile 2022
  • Località: San Romualdo – Ravenna
  • Rifrattore Tecnosky Apo 130/900
  • Avalon M1 – QHY5III 174M su OAG Celestron
  • CCD QSI 520ws raffreddato -20
  • Filtri Astrodon RGB GenII I-Series e Narrowband 5nm
  • HA-OIII-RGB: HA 38x10min, OIII 33x10min, R 30x5min, G 26x5min, B 30x5min.
  • Acquisizione: MaximDL5 – Calibrata con Dark, Bias e Flat
  • Elaborazione: MaximDL5, Astroart8, Startools 1.8, Photoshop, Paint Shop Pro2022, plug-in Topaz e Nik.

Author: Cristina Cellini

Tags:

IC410

Facebook Twitter
Prev

Helix Nebula

next

Nebulosa Dumbell M27

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter