APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Il fantasma dell’Opera

28 Agosto 2022 Stars and Nebulae
Sh2-173 Il fantasma dell'Opera
Credits: Brendan Kinch

Sh2-173 è una nebulosa ad emissione del catalogo Sharpless-2, da cui le iniziali della sua designazione. Questo catalogo comprende 313 oggetti.

Si trova in direzione della costellazione di Cassiopea. La nebulosità rossa è così debole che anche un’esposizione prolungata attraverso filtri standard non la rivela, ma un filtro idrogeno alfa la farà emergere. Fisicamente si tratta di una regione H II con un diametro di 77 anni luce, situata ad una distanza di circa 8800 anni luce. Sh2-173 è anche conosciuto con un soprannome comune, “Fantasma dell’Opera”.

Dettagli tecnici di realizzazione:

  • Imaging telescope: Takahashi FSQ106ED
  • Imaging camera: ASI 2600MM
  • Mount: Takahashi EM 400 Temma 2M
  • ​Guiding telescope: Takahashi FS60CB
  • Guiding camera: QHY CCD QHY 5 II
  • Focal Extender / Reducer: None
  • Capture Software: Sequence Generator Pro, PHD 2
  • Processing Software: Astro Pixel Processor, PixInsight, Topaz DeNoise, Photoshop
  • Filters (50mm): Astrodon Ha (3nm) & Astrodon RGB
  • Accessories: ATIK EFW3, SeleTEK2 controlling Robofocus Focuser.
  • Dates: 23rd – 24th Aug 2022

Author: Brendan Kinch

Tags:

Sh2-173

Facebook Twitter
Prev

Luna al 5%

next

Il cuore della Cuore – Melotte 15

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter