APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Ammasso globulare M55

15 Agosto 2022 Stars and Nebulae
Ammasso globulare M55
Credits: Nicolas Rolland

Messier 55 (noto anche come NGC 6809) è un ammasso globulare nella costellazione del Sagittario. Fu originariamente scoperto da Nicholas Louis de Lacaille nel 1752, osservandolo dal Sud Africa. Dopo averlo cercato invano già nel 1764, Charles Messier lo trovò e catalogò finalmente nel 1778.

Gli ammassi globulari sono sorretti all’interno da una forte gravità, che dà loro il tipico aspetto sferico e mantiene al loro centro una densità di stelle in genere molto elevata. E’ quasi impossibile che si sviluppi un sistema planetario attorno ad una di queste stelle, data l’estrema vicinanza e le forti perturbazioni gravitazionali tra i corpi celesti che ne fanno parte.

Dettagli tecnici di realizzazione:

Technical Details

  • Data acquisition: Martin PUGH
  • Processing: Nicolas ROLLAND
  • El Sauce Observatory, Rio Hurtado, Chile
  • L 5 x 600 sec
  • R 6 x 600 sec
  • G 6 x 600 sec
  • B 6 x 600 sec
  • Optics: Planewave 17“ CDK @ F6.8
  • Mount: Paramount ME
  • CCD: SBIG STXL-11002 (AOX)

Author: Nicolas Rolland

Tags:

m55

Facebook Twitter
Prev

Il doppio ammasso del Perseo

next

Piccola “rosa” sul Teide

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter