APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Complesso molecolare dell’albero di Natale

10 Giugno 2022 Stars and Nebulae
Complesso molecolare dell'Albero di Natale
Credits: Giacomo Prò

Il Complesso nebuloso molecolare di Monoceros, noto anche come Complesso della Nebulosa Cono (Sh2-273), è una grande regione H II connessa ad una nube molecolare gigante, situata in direzione della costellazione dell’Unicorno. Comprende diverse nebulose a riflessione e diverse regioni oscure, nonché la celebre Nebulosa Cono, situata in una posizione centrale rispetto alla nube. Dista circa 2480 anni luce dal sistema solare, sul bordo esterno del Braccio di Orione.

La regione è ionizzata ed eccitata dalle stelle massicce dell’associazione OB Monoceros OB1, che coincide quasi interamente con l’ammasso aperto noto come NGC 2264 o Albero di Natale, a causa del suo aspetto; la stella dominante è S Monocerotis, una stella blu di sequenza principale, visibile anche ad occhio nudo e principale responsabile dell’illuminazione dei gas del complesso.

Dati tecnici di realizzazione:

  • Light 124 x 300” Filtro: Optolong Astronomy Filter L-eHnance
  • Light 44 x 600” Filtro: Optolong L-eHnance
  • +dark, flat e darkflat
  • Camera: ZWO ASI Cameras 294 mc pro
  • Gain: 250 -10º C
  • Obiettivo: Samyang 135mm f/5.6
  • Camera guida: Asi 120 mini Svbony uv/ir cut filter
  • Tubo guida: 50-190mm
  • Astroinseguitore: Ioptron SkyGuder Pro
  • Acquisizione: Asiair Plus
  • Software: DeepSkyStacker – Pixinsight – Photoshop
  • Riprese:
    27/01/2022
    30/01/2022
    04/02/2022
    Valle degli Ulivi Manduria (TA) ITALY

Author: Giacomo Prò

Tags:

NGC 2264

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Trifida – M20

next

Dietro l’angolo

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter