APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Angelo

7 Giugno 2022 Stars and Nebulae
Nebulosa Angelo MW2
Credits: Josè Carballada

La luce combinata delle stelle lungo la Via Lattea viene riflessa da queste nubi di polvere cosmica che vagano a circa 300 anni luce sopra il piano della nostra galassia.

Soprannominata Nebulosa Angelo (Angel Nebula), questa debole, vaporosa visione fa parte di un ampio complesso di nubi molecolari diffuse e relativamente inesplorate. Comunemente trovati alle alte latitudini galattiche, i cirri galattici polverosi possono essere rintracciati in ampie regioni verso i poli galattici Nord e Sud.

Insieme con il riflesso della luce stellare, gli studi indicano che le nubi di polvere producono una debole luminescenza dal colore rossastro, quando i grani di polvere interstellare convertono la radiazione ultravioletta invisibile in luce rossa visibile.

Riprendendo vicine stelle della Via Lattea e una serie di lontane galassie di fondo, l’immagine profonda, a grande campo, si estende per circa 10 lune piene nel cielo della Terra verso la costellazione dell’Orsa Maggiore.

Dettagli tecnici della ripresa:

  • Imaging Telescopes Or Lenses: Canon EF 200mm f/2.8L II USM
  • Imaging Cameras: ZWO ASI1600MM-Cool
  • Mounts: OpenAstroTech OpenAstroTracker
  • Filters: Astronomik L-2 UV-IR Block 36mm · Astronomik Green Deep-Sky 36mm · Astronomik Red Deep-Sky 36mm · Astronomik Blue Deep-Sky 36mm
  • Accessories: ZWO EFW · AstroMechanics ASCOM Canon EF Lens Controller · TALON6 R.O.R
  • Software: Pleiades Astrophoto PixInsight

Author: Josè Carballada

Tags:

MW2

Facebook Twitter
Prev

Wolf-Rayet 134

next

Nebulosa Crescente

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter