APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nei meandri dell’Auriga

20 Aprile 2022 Stars and Nebulae
IC410 e IC417
Credits: Luca Argalia

Questa splendida immagine riprende una porzione di cielo nella costellazione dell’Auriga.

Sulla destra, la Nebulosa dei Girini (IC 410). Questa regione è sede di importanti processi di formazione stellare generanti stelle di grande massa. I Girini, composti da gas e polveri più dense e più fredde, si estendono per circa 10 anni luce e al loro interno potrebbero nascere nuove stelle. Le loro code gassose, scolpite da venti e radiazioni di massicce stelle neonate, si allungano in direzione opposta alla regione centrale dell’ammasso. IC 410 si trova a circa 20.000 anni luce di distanza.

Sulla sinistra, eco la Nebulosa del Ragno (IC417), un’altra grande regione di nebularità ad emissione, sede di numerosi processi di formazione stellare. IC417 dista circa 7500 anni luce da noi.

Dettagli tecnici di realizzazione:

  • Dati: 57 x 300 sec a gain 5 e offset 25 a -15° c + 117 dark + 25 flat e darkflat
  • Filtro Astronomik UV/IR Block L2
  • Montatura: EQ6 pro
  • Ottica: Takahashi FSQ106
  • Sensore: QHY168C
  • Cam guida e tele: magzero mz5-m su Scopos 62/520
  • Software acquisizione: nina e phd2
  • Software sviluppo: AstroPixelProcessor e Photoshop
  • Temperatura esterna: 10 ° C – Umidità 52%

Author: Luca Argalia

Tags:

IC410IC417

Facebook Twitter
Prev

L’Elmo di Thor

next

Galassia Elica

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter