APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Crescente e Nebulosa Bolla

16 Aprile 2022 Stars and Nebulae
Nebulosa Crescente e Nebulosa Bolla
Credits: Yann Sainty

NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente o con la sigla C 27) è una nebulosa diffusa visibile nella parte meridionale della costellazione del Cigno, a circa 5.000 anni luce di distanza dalla Terra.

All’interno della nube è visibile la stella centrale, classificata come stella di Wolf-Rayet (WR 136). Questo astro ardente sparge il suo involucro esterno tramite un forte vento stellare, espellendo l’equivalente di una massa solare ogni 10.000 anni. Le complesse strutture della nebulosa sono probabilmente il risultato del poderoso vento che interagisce con materiale espulso in una fase precedente.

In basso a sinistra  possiamo ammirare NGC 7635 (nota come Bubble Nebula). Questa fluttuante apparizione viene gonfiata dal vento stellare di BD+602522, una stella circa 50 volte più massiccia del Sole. L’astro ardente, all’interno della nube, ha un’età di pochi milioni di anni, ma è destinato tra non molto ad esplodere come supernova.

Dettagli tecnici di realizzazione:

  • TS Optics Ts-photon 8” F4
  • ZWO ASI2600MC-Pro with IDAS NBZ 2″
  • GPU Optics Coma Corrector 4 lens 2″
  • Skywatcher EQ6R Pro
  • Guiding Altair Astro 60/225 with ASI290MM mini
  • 74×600”
  • Taken in France / 06/01/2021 and reprocessed now.

Author: Yann Sainty

Tags:

NGC 6888NGC 7635

Facebook Twitter
Prev

Eta Cygni e dintorni

next

Uno spettacolare ammasso nella Carena

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter