APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Eta Cygni e dintorni

15 Aprile 2022 Stars and Nebulae
Eta Cygni e dintorni
Credits: Antonio Grizzuti

La regione compresa tra Eta Cygni e Sadr (Gamma Cygni) è ricca di nebulose oscure, nubi molecolari e ammassi aperti. In questa immagine a largo campo si può riconoscere, sulla destra, la Nebulosa Tulipano (Sh2-101), grande regione HII nel Braccio di Orione della nostra Via Lattea. Sulla sinistra, il debole arco blu è parte della nebulosa prodotta dal vento stellare della stella di Wolf-Rayet WR134.

Le stelle di Wolf-Rayet sono estremamente calde, luminose e massicce, e sono una delle classi di stelle più rare conosciute. Nel 2018, ne erano state identificate solo 154 nella Via Lattea. Alcune producono nebulose spettacolari, grazie ai loro forti venti stellari, alle intense emissioni ultraviolette e alle nuvole di gas che emettono nelle prime fasi della loro vita relativamente breve.

Dati tecnici di realizzazione:

  • Samyang 135 @ f/4
  • QHY183C + Filtro Optolong L-enhance
  • Stacking e processing: DSS/APP/Pixinsight

Author: Antonio Grizzuti

Tags:

sh2-101

Facebook Twitter
Prev

Galassia di Andomeda M31

next

Nebulosa Crescente e Nebulosa Bolla

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter