APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

La Regione di Sadr

1 Aprile 2022 Stars and Nebulae
Regione di Sadr
Credits: Diptiman Nandy

Sadr (il punto più luminoso di questa immagine) è la seconda stella più brillante della costellazione del Cigno, dopo Deneb, ed è situata proprio al centro dell’asterismo noto come Croce del Nord (che assieme ad altre stelle, delinea proprio la costellazione del Cigno).

La Regione di Sadr riguarda un’ampia area contenente una vasta nebulosa detta anche “Butterfly Nebula”, nella quale le ali sono le due parti luminose (IC 1318 b/c) separate dalla faglia oscura, che rappresenterebbe invece il corpo dell’insetto. Poco distante, nella stessa zona di cielo, si trova la Crescent Nebula (in alto a destra).

Dettagli tecnici di realizzazione:

  • Exif: Ha – 46 x 600 seconds , OIII – 44 x 600 seconds , SII – 45 x 600 seconds , f/3.6 (with 0.73x focal reducer) , 382 mm
  • Equipment: FLI PL16083, Takahashi FSQ-106ED, Paramount MX+ mount
  • Filters: Astrodon Ha (3nm), SII (3nm), OIII (3nm)
  • Softwares used: Deep Sky Stacker, PixInsight, Photoshop
  • Location : IC Astronomy. Oria, Almería, Spain
  • Date and Time: Multiple nights from 19.8.2021 to 14.12.2021, 20.01 pm
  • Image acquired via Telescope Live

Author: Diptiman Nandy

Facebook Twitter
Prev

Il Gufo e il suo alone

next

Iris Nebula

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter