APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Il Cuore di Orione

21 Marzo 2022 Stars and Nebulae
Il cuore di Orione
Credits: Mikel Martinez

La Costellazione di Orione è una regione dello spazio ricca di splendidi oggetti, e una delle parti del cielo notturno più amate e conosciute fin dall’antichità.

Allineate a formare la celebre Cintura troviamo, a partire dal basso, le tre stelle Alnitak, Alnilam e Mintaka (quest’ultima non visibile perchè fuori campo), le quali si trovano a circa 1500 anni luce di distanza, e sono nate dalle nubi interstellari del complesso di Orione. L’Anello di Barnard, un’enorme nebulosa a emissione, sembra cullare fantastiche strutture interstellari, tra cui la ben nota Nebulosa di Orione M42 (in alto a destra) e la regione complessa della Cintura, dominate dalla Nebulosa Fiamma e dalla Testa di Cavallo (in basso, nei pressi di Alnitak).

Author: Mikel Martínez

Tags:

AlnilamAlnitakFiammam42Testa di Cavallo

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa del Leone

next

L’Elmo di Thor

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter