APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Doppio ammasso della Poppa

4 Febbraio 2022 Stars and Nebulae
Doppio ammasso della Poppa
Credits: Massimo Di Fusco

In direzione della costellazione della Poppa si trova questa coppia di ammassi aperti catalogati da Charles Messier con le sigle M46 (a destra) e M47 (a sinistra). Ingrandendo l’immagine a piena risoluzione, in direzione di M46 si può osservare una piccolissima nebulosa planetaria catalogata con la sigla NGC 2438, resto di un collasso stellare che ha lasciato al suo centro una nana bianca. NGC 2438 dista da noi 2900 anni luce ed ha una estensione di “appena” 4,5 anni luce.

Dettagli tecnici di ripresa:

  • Telescopio: Skywatcher ED80 ridotto a 480mm, f6.0
  • Camera di ripresa: Qhy168c @-15°C, gain 10, offset 50, con spianatore/riduttore 0.8x DELUXE Artesky e filtro Optolong L_Pro
  • Guida: cercatore Konus 50/180 e Asi224MC
  • Montatura: Skywatcher Eq6r Pro
  • Accessori: Zwo EAF
  • Sistema di gestione: Raspberry PI4 con Stellarmate OS gestito da remoto con Windows 10
  • Programma di acquisizione: Kstars/Ekos
  • Pose: 18×300″ calibrate con flat, dark e darkflat
  • Somma ed elaborazione: AstroPixelProcessor, Pixinsight e Photoshop
  • Luogo: Ferrara, Bortle 6, SQM 19,22

Author: Massimo Di Fusco

Tags:

M46M47NGC2438

Facebook Twitter
Prev

Spettacolo nella Grande Nube di Magellano

next

Luna, Giove e l’agave

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter