APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa del Leone – Sh2-132

9 Gennaio 2022 Stars and Nebulae
Nebulosa del Leone
Credits: Cristina Cellini

Sh2-132, soprannominata Nebulosa del Leone, è un’enorme nebulosa ad emissione molto debole, situata nella parte meridionale della costellazione del Cefeo. Si trova ad una distanza di circa 10.400 anni luce, all’interno del braccio di Perseo. Le stelle responsabili della ionizzazione del gas sono molto calde e massicce. In particolare, sono state identificate due stelle Wolf-Rayet, chiamate HD 211564 e HD 211853, nonché una stella di classe spettrale e una dozzina di stelle di classe B.

Le stelle di Wolf-Rayet sono estremamente calde, luminose e massicce, e sono una delle classi di stelle più rare conosciute. Nel 2018, ne erano state identificate solo 154 nella Via Lattea. Alcune producono nebulose spettacolari, grazie ai loro forti venti stellari, alle intense emissioni ultraviolette e alle nuvole di gas che emettono nelle prime fasi della loro vita relativamente breve.

Dettagli tecnici di ripresa:

  • Novembre 2020/Dicembre 2021
  • Località: San Romualdo – Ravenna
  • Tecnosky AG 70/350 – CCD QSI 583ws raffreddato -15
  • Avalon M1 – Celestron OAG – QHY5III 174M
  • Filtri RGB Astrodon Gen2 E-series e Narrowband 3nm
  • HA-OIII-RGB: HA 32x15min, OIII 29x15min, R 30x5min, G 30x5min, B 30x5min.
  • Acquisizione: MaximDL5 – Calibrata con Dark, Bias e Flat
  • Elaborazione: MaximDL5, Astroart8, Paint Shop Pro2021, plug-in Topaz e Nik

Author: Cristina Cellini

Tags:

Sh2-132

Facebook Twitter
Prev

La cometa Leonard dalla Namibia

next

Un gabbiano di 100 anni luce

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter