APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

CG4 – La Mano di Dio

25 Novembre 2021 Stars and Nebulae
CG4 - La Mano di Dio
Credits: Nik Szymanek

Alcuni la chiamano “la mano di Dio”. Secondo altri, somiglia alla bocca spalancata di una gigante creatura celeste. In realtà di tratta  di una nube di gas e polveri chiamata ufficialmente CG4, un “globulo cometario” che si trova a circa 1.300 anni luce dalla Terra.

Negli anni settanta vennero scoperti numerosi oggetti di forma allungata, simili a comete, nelle immagini ottenute con il telescopio Schmidt del Regno Unito, in Australia. A causa del loro aspetto divennero noti come globuli cometari, anche se in realtà non hanno nulla in comune con le classiche comete. Il fatto è che avevano una “testa” scura, densa e polverosa, e una “coda” lunga e debole, proprio come loro.

CG4 è uno di questi particolari oggetti cosmici, situato nella costellazione della Poppa (emisfero australe). La testa di CG4, visibile in questa immagine, ha un diametro di circa 1,5 anni luce. Questa nube è visibile solo perché illuminata dalla luce delle stelle vicine. La radiazione emessa da queste stelle sta gradualmente distruggendo la testa del globulo erodendo le minuscole particelle che diffondono la luce stellare.

Dettagli tecnici di ripresa:

  • Image taken remotely with the Telescope Live CHI-1 telescope.El Sauce Observatory, Chile.
  • Telescope: Planewave CDK 24″ f/6.5
  • CCD Camera: FLI ProLine
  • PL9000 3056 x 3056 pixels.
  • L: 15 x 600s
  • R: 8 x 600s
  • G: 7 x 600s
  • B: 8 x 600s
  • Processed with Astro Pixel Processor and Affinity Photo.

Author: Nik Szymanek

Tags:

CG4

Facebook Twitter
Prev

Galassia Triangolo M33

next

Un enorme filamento solare

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter