APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Gabbiano IC2177

18 Novembre 2021 Stars and Nebulae
IC2177
Credits: Nik Szymanek

A cavallo tra le costellazioni del Cane Maggiore e dell’Unicorno, si trova la estesa nebulosa Ic 2177, meglio nota come nebulosa Gabbiano. Quella che vediamo nell’immagine è un dettaglio, ma nel complesso la somiglianza di questa struttura cosmica con l’uccello marino è impressionante.

Questa nube di gas e polveri si estende per circa 100 anni luce e si trova a 3700 anni luce dalla Terra. La nebulosa è una regione dove si stanno formando nuove stelle ed è proprio la radiazione emessa dalle stelle giovani che fa risplendere l’idrogeno gassoso presente nella nube di un colore rossastro.

Dettagli tecnici di ripresa:

  • Image acquired using the Telescope Live remote imaging platform.
  • Telescope: ASA 500N Newtonian. 500mm aperture, focal length 1900mm, f/3.8
  • CCD Camera: Finger Lake Instruments FLI 16803.
  • Equatorial Mount: ASA DDM85 direct drive.
  • Astrodon H-alpha, OIII and RGB filters.
  • H-alpha: 10 x 10m
  • OIII: 9 x 10m
  • SII: 7 x 10m
  • Processed with Astro Pixel processor, PixInsight and Affinity Photo.

Author: Nik Szymanek

Tags:

IC 2177

Facebook Twitter
Prev

Nord America e Pellicano

next

IC 405 e IC 410

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter