APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Clavius e dintorni

2 Ottobre 2021 Moon
Clavius e dintorni
Credits: Ralph Smyth

Siamo nella zona sud occidentale della faccia lunare a noi visibile.

Clavius, ​​con il suo arco di crateri interni, si trova appena sotto il centro dell’immagine. La sua parete è interrotta da due crateri, Porter (l) e Rutherfurd (r). I due crateri più piccoli (in basso a destra) sono Clavius ​​”L” e “K”. Clavius ​​ha un diametro di circa 225 km.

In alto a destra di Clavius, con pareti terrazzate e una formazione di montagne centrali, si trova il cratere Moretus. Questo complesso montuoso raggiunge il picco a circa 2,1 km dal fondo del cratere e proietta una bella ombra nell’immagine. Moretus ha un diametro di circa 114 km

A destra di Clavius ​​si trova il cratere Blancanus, largo 105 km. Anche in questo caso ha pareti terrazzate ma il terreno è relativamente liscio, tranne per qualche gruppo di piccoli craterini da impatto.

In contrasto con questi crateri, a sinistra di Clavius ​​abbiamo il cratere Maginus, che si confonde  lo sfondo. Poco rimane del bordo originale di Maginus essendo stato preso a pugni da vari impatti nel corso degli eoni. Il Maginus, dal pavimento relativamente piatto, con un paio di basse cime centrali, ha un diametro di circa 194 km.

All’estrema sinistra della foto, in basso, troviamo il cratere Tycho, dal diametro di circa 85 km.

Fotografato con un Celestron C11 e una fotocamera ZWO290MM/filtro Baader longpass combo.

Author: Ralph Smyth

Tags:

clavius

Facebook Twitter
Prev

Melotte 15 Dark

next

La Nebulosa Manubrio

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter