APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

L’impugnatura ingioiellata della spada di Perseo

22 Settembre 2021 Stars and Nebulae
NGC869 e NGC884
Credits: Federico Monnati

Si tratta di due degli oggetti più fotografati del cielo: il doppio ammasso del Perseo (NGC 869 e NGC 844). Entrambi sono ammassi giovani, dell’età compresa fra 3 e 6 milioni di anni, e distano fra loro circa 800 anni luce.Il fatto che siano visibili così chiaramente anche da grande distanza (il nostro sistema solare si trova ad oltre 7000 anni-luce da loro) è indice di una grande luminosità reale, come pure le loro dimensioni, stimate intorno ai 70 anni-luce di diametro per entrambi gli oggetti.

Perseo era un famoso eroe della mitologia greca, figlio del dio greco Zeus. Oltre alla decapitazione di Medusa, Perseo compì altre gesta eroiche come salvare la principessa Andromeda, incatenata a una roccia per essere sacrificata ad un mostro marino, Cetus. Gli dei commemorarono Perseo ponendolo tra le stelle, con la testa di Medusa in una mano e la spada ingioiellata nell’altra.

Dettagli tecnici di ripresa

  • Telescopio: Newton 200/1000 ridotto a 950 mm
  • Camera: ASI 294 MC Pro (colore)
  • Light: 12 x 300″

Author: Federico Monnati

Tags:

NGC 844NGC 869

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Cuore

next

Lo splendore delle Pleiadi

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter