APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Golfi, Mari e Crateri

15 Settembre 2021 Moon
Golfi, Mari e crateri
Credits: Andrey Myznikov

Siamo nella zona Nord del nostro satellite naturale, ed ecco uno dei panorami più affascinanti.

Sulla sinistra il Sinus Iridum o anche Baia o Golfo degli Arcobaleni: una struttura di circa 250 Km di diametro. Ben evidenti e suggestivi i corrugamenti del suolo che richiamano le “onde” all’ingresso della baia.

Nella zona sottostante troviamo il Mare Imbrium (Mare delle Piogge). Con un diametro di circa 1115 km è secondo solo all’Oceanus Procellarum per dimensione tra i mari, ed è quello più grande associato con i crateri da impatto.

E a proposito di crateri, sulla destra, inconfondibile, troviamo il cratere Plato. Si tratta di un grande cratere di oltre 100 km di diametro. I più “attempati” di voi ricorderanno di certo la serie televisiva di fantascienza Spazio 1999 e la sua mitica base Alpha, che sorgeva proprio all’interno di questa struttura craterica.

Dettagli tecnici di ripresa:

  • Telescope : Celestron SC8, 2x stock barlow
  • Camera : ZWO ASI294MC.
  • Capture: ZWO ASICap.
  • Stacking, sharpening, white balance : OpenCV

Author: Andrey Myznikov

Facebook Twitter
Prev

Espulsione di Massa Coronale

next

Nebulosa Occhio di Gatto

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter